Amiamo e coltiviamo la nostra terra
Informazioni
La Fornace offre ai suoi ospiti i prodotti del podere ed i prodotti tipici della zona Umbra.
I prodotti sono disponibili per l'acquisto.
I nostri Vini

Merlot Umbria I.G.T

Vino prodotto con uve selezionate provenienti dai vitigni Merlot.
Principale caratteristiche organolettiche
- Colore: rosso rubino luminoso con riflessi violacei
- Profumo: gradevolmente vinoso con note caratteristiche di pruna matura, mirtillo, mora e ciliegia.
- Sapore: pieno, gustoso, di buon corpo,armonico con nette sensazioni di frutti di bosco
- Titolo alcolometrico volumico totale: 12,5° - 13°
- Invecchiamento: è sottoposto adun breve periodo di maturazione in barriques e affinamento in bottiglia
- A tavola: Si accompagna bene con paste asciutte al sugo di carne, carni rosse alla griglia e spezzatini, cacciagione, salumi e formaggi di media stagionatura
- Temperatura di servizio: 16°C - 18°C

Vino Novello

Un vino giovane che è diventato l'appuntamento fisso di ogni autunno (in base alla legislazione italiana la commercializzazione del vino novello non può avvenire prima del 6 novembre).
Principali caratteristiche organolettiche
- Colore: rosso rubino intenso
- Profumo: con spiccata sensazione di frutta tropicale e floreale
- Sapore: fruttato, tipico, con sentore di more e marasca, vellutato e fresco
- Titolo alcolometrico volumico totale: 12°C
- Vitigni: Vino ottenuto con uve di Sangiovese Merlot e Ciliegiolo
- A tavola: Vino versatile, si sposa bene con tutti i piatti. Il Novello va benissimo anche fuori pasto come compagno di una chiacchierata in allegria. Va servito a 14 C°, non va stappato in anticipo e non va messo nel decanter.

Grechetto Umbro

Vino prodotto con uve selezionate provenienti dai vigneti Grechetto (minimo 85%) ed altre varietà a bocca bianca tipiche della regione.
Principale caratteristiche organolettiche
- Colore: giallo paglierino tendente al dorato
- Profumo: caratteristico, leggermente vinoso, delicato e fruttato con sensazioni speziate tipiche
- Sapore: armonico con una certa corposità, tendenzialmente amarognolo e fruttato
- Titolo alcolometrico volumico totale: 12° - 12,5°
- A tavola: Si accompagna bene ad antipasti di ogni tipo, piatti di pesce, crostacei, carni bianche, minestre asciutte
- Temperatura di servizio: 10°C - 12°C

Sangiovese dell'Umbria

Vino prodotto con uve selezionate provenienti dai vitigni Sangiovese (minimo 85%) ed altre varietà a bocca rossa, tipiche della regione.
Principali caratteristiche organolettiche
- Colore: rosso rubino vivace
- Profumo: vinoso caratteristico con sentore di mora
- Sapore: asciutto, vellutato, leggermente tannico, di buon corpo
- Titolo alcolometrico volumico totale: 12° - 12,5°
- A tavola: Si accompagna bene a minestre asciutte, pesci grassi, carni e pesci al forno o arrosto, carni rosse non eccessivamente succulente, funghi, formaggi magri, etc.
- Temperatura di servizio: 18°C - 20°C
Il nostro Olio

Olio extravergine d'oliva biologico

Quest'olio dall'incomparabile sapore "umbro" è prodotto esclusivamente con le olive dei due uliveti di proprietà dell'Azienda, situati sulla collina di Tordibetto.
Gli ulivi (MURARIOLO, LECCINO, FRANTOIANO) sono a coltivazione biologica.
La spremitura e l'imbottigliamento a cura di un piccolo frantoio della zona.
Si ottiene direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Disponibile in bottiglia 750 ml. 500 ml. o in lattine da 3 litri.
Il nostro Farro

Farro

Abbiamo selezionato tra quelli in commercio questo eccezionale farro "biologico" proveniente da Ruscio-Monte Leone, notoriamente considerata la "patria del farro umbro".